L’Almanacco raccoglie traduzioni inedite di poeti internazionali contemporanei.
- Rasoterra nella realtà e nella lingua: alcune poesie di Mosab Abu TohaIntroduzione e traduzioni dall’inglese a cura di Camilla Marchisotti
- Penelope se ne va: estratti da un poema di José GardeazabalIntroduzione e traduzioni dal portoghese a cura di Vassilina (Vasiliki) Avramidi.
- “Et je n’avais aucun mot pour décrire la lumière”: alcune poesie di Milène TournierIntroduzione e traduzioni dal francese a cura di Raphael Louvet.
- Una “rivoluzione tranquilla” nelle lettere basche: tre poesie di Kirmen Uribe Introduzione e traduzioni a cura di Federico Carciaghi, vincitore della nostra seconda Call for Translators per la lingua spagnola.
- “Io sono selvaggia”: tre poesie di Maya Cousineau MollenIntroduzione e traduzioni a cura di Anna Nardi, vincitrice della nostra seconda Call for Translators per la lingua francese.
- “Avere un corpo implica un’enorme responsabilità”: tre poesie di Sirka ElspaßIntroduzione e traduzioni a cura di Sofia Pagliarella, vincitrice della nostra seconda Call for Translators per la lingua tedesca.
- Sole di mezzanotte: Alejandra Pizarnik e la sua sete sacra.Introduzione e traduzioni dallo spagnolo a cura di Roberta Truscia.
- Undercover in eco: tre poesie di Maartje SmitsIntroduzione e traduzioni a cura di Marco Prandoni, professore di lingua e letteratura neerlandese presso l’Università di Bologna.
- Nella gabbia e oltre: tre poesie di Michèle MétailIntroduzione e traduzioni dal francese a cura di Andrea Bricchi.
- La prigione del significato: quattro poesie di Molly BrodakIntroduzione e traduzioni dall’inglese a cura di Marta Olivi.
- L’abbraccio del mondo: tre poesie di Abdellatif LaâbiIntroduzione e traduzioni dal francese a cura di Raphael Louvet.
- “Noi siamo coloro che stiamo aspettando”: quattro poesie di June JordanIntroduzione e traduzioni dall’inglese a cura di Lucrezia Bivona.
- Lingue di fuoco e nuovi glossari: tre poesie di Seán HewittIntroduzione e traduzioni a cura di Andrea Bergantino, vincitore della prima Call for Translators per l’inglese.
- Nessun paesaggio si riflette: due poesie di Arai TakakoIntroduzione e traduzioni dal giapponese a cura di Edoardo Occhionero.
- Come le cicale: tre poesie di Phoebe GiannisiIntroduzione e traduzioni acura di Valeria Cassino, vincitrice della prima Call for Translators per il greco moderno.
- L’identità sconfinata di Rose AusländerIntroduzione e traduzioni dal tedesco a cura di Claudia Cerulo, Barbara Nicoletti e Marta Olivi. Illustrazioni di Veronika Salandin.
- Cinque poesie di Renée VivienIntroduzione e traduzioni dal francese a cura di Chiara Gagliano.
- Sei poesie di Gerardo Rodríguez SalasIntroduzione e traduzioni dallo spagnolo a cura di Matteo Cardillo.
- Il fantasma in gola: quattro poesie di Doireann Ní GhríofaIntroduzione e traduzioni dall’inglese a cura di Beatrice Masi e Marta Olivi.
- I chiodi sono caduti: tre poesie di Yiannis StigasIntroduzione e traduzioni dal greco moderno a cura di Vassilina Avramidi.
- Memorie, apparizioni, aritmie: tre poesie di Yara Nakahanda MonteiroIntroduzione e traduzioni dal portoghese a cura di Nicola Biasio.